• Consorzio Riviera Toscana

E V E N T I

"POSSO CAMBIARTI LA VI"  Adolescenti e cyberbullismo  con DIVIER NELLI e SARA MAGNOLI
Patrizia Pardini
/ Categorie: Eventi

"POSSO CAMBIARTI LA VI" Adolescenti e cyberbullismo con DIVIER NELLI e SARA MAGNOLI

Quarto appuntamento di "Un mare di libri", martedì 10 agosto 2021 ore 21.30 in piazza Principe Umberto (Lido di Camaiore)

Va in scena sul palco di Piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore l'attesissimo incontro con gli scrittori DIVIER NELLI e SARA MAGNOLI. La rassegna è inserita nel cartellone degli appuntamenti estivi coordinato dall’Associazione Balneari.

Si parlerà dei libri  “Posso cambiarti la vita (Vallecchi) di Divier Nelli e "Dark web" di Sara Magnoli (Pelledoca). 

Nel libro di Divier Nelli si affronta il tema del bullismo scolasticoDopo la morte della madre, Perla vive con l'anziana nonna a Poggio in Chianti e frequenta la seconda classe al liceo tecnologico Margherita Hack di Firenze. È una ragazzina bassa, obesa, brava a scuola, e ciò la espone al bullismo spietato dei compagni. Perla è docile, subisce in silenzio, sa che è inutile opporsi al branco da sola. Col passare del tempo la situazione precipita, le offese sui social si moltiplicano, alcuni video diventano virali. Lei sfoga rabbia e frustrazioni abbuffandosi e chiudendosi sempre più in se stessa. Finché un giorno risponderà al messaggio di un contatto che si fa chiamare Matryoshka, restando coinvolta in un meccanismo a orologeria troppo più grande di lei, che la trascinerà in un perverso scambio di favori dallo scopo ignoto e le trasformerà per sempre la vita.

In "Dark web" Sara Magnoli affronta il lato oscuro del web.  Vesna è un nome falso. Il nome scelto da Eva, 14 anni, per diventare una influencer da milioni di like.  

Doom Lad è il nickname di lui: Significa “ragazzo del destino”. I ragazzi di incontrano su Instagram. Ma Doom Lad cambia veste e nome a seconda delle situazioni. Il web è una ragnatela, dove si trova di tutto: bambini, ragazzine, immagini rubate, orrore. Giovanni Boccaccio non è uno di loro ma finge di esserlo. Rocco d’Antonio, l’ispettore nascosto dietro a uno scrittore del Trecento deve trovare un modo per salvarla. Eva non sospetta quello che c’è dietro i messaggi, le videochiamate e le immagini che scambia con Doom Lad. Prima le foto, poi i video e alla fine l’incontro in hotel. Eva questa volta è da sola, non c’è schermo o famiglia a proteggerla. Doom Lad continua a chiederle foto ed Eva è convinta che lui la voglia solo aiutare a diventare una grande influencer. 

-----------------------

 

Il prossimo incontro di "Un mare di libri" è in programma in piazza Principe Umberto:  

Martedi 17 agosto ore 21.30 “E questo è niente”.  L’esistenza raccontata da un bambino che non ha alcuna intenzione di rinunciare alla felicità . Con  Michele Cecchini,  Alice Cappagli,  Eleonora Sottili. Venti anni di Racconti nella Rete.

 

Precedente DAVIDE LONGO IN ESCLUSIVA A GIALLO D'AMARE
Successivo “LA VITA È MOVIMENTO” ULTIMO APPUNTAMENTO CON I TALK DELLA SALUTE A LIDO DI CAMAIORE
Stampa
2229

Associazione Balneari Lido di Camaiore

Consorzio Riviera Toscana Viale Pistelli, 41 - 55041 Lido di Camaiore LU

Tel.0584-66708 -  email: info@balnearilido.it -  partita iva 02246010462

line