• Consorzio Riviera Toscana

E V E N T I

UN MARE DI LIBRI A LIDO DI CAMAORE
Patrizia Pardini
/ Categorie: Eventi

UN MARE DI LIBRI A LIDO DI CAMAORE

MARTEDI’ 6 LUGLIO ore 19.00 “ALMANACCO FEDERICO FELLINI”

Primo appuntamento della decennale rassegna letteraria “Un mare di libri”. Ideata e condotta da Demetrio Brandi, quest’anno approda sul palco di Piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore ed è inserita nel cartellone degli appuntamenti coordinato dall’Associazione Balneari.

 

Martedì 6 luglio alle 19.00, anziché alle 21.30 per evitare la concomitanza con la partita dell'italia, saranno protagonisti dell’incontro due grandi personaggi della cultura italiana. Federico Fellini e Mario Tobino. Ne verrà fuori un ritratto inedito di entrambi, arricchito da diversi episodi che saranno illustrati dalla giornalista Annamaria Gradara, da Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino, e dallo storico Marco Vanelli, direttore della rivista Cabiria. Con la partecipazione di Andrea Boccardo, assessore allo sport del Comune di Camaiore, autore di "Montanaria". 

 

Sarà Annamaria Gradara, giornalista del Corriere Romagna, ad illustrare il suo libro su Fellini realizzato in occasione del centenario dalla nascita.  È un mare magnum Federico Fellini ed ora un Almanacco suggerisce possibili rotte di navigazione portandoci anche in anfratti e territori mai abbastanza esplorati. 

 

Almanacco Fellini illumina, accanto al Maestro, profili di autori e maestranze che hanno fatto parte della sua "bottega": gli sceneggiatori al gran completo - Pinelli, Flaiano, Rondi, Zapponi, Guerra -, il compositore e amico Nino Rota, i pittori e ritrattisti Rinaldo, Giuliano e Antonello Geleng (la "piccola équipe Geleng"), l'incontro con il medico - scrittore Mario Tobino, con il re del Carnevale di Viareggio  Arnaldo Galli e quello dei costumi Piero Tosi, che Fellini riuscì a sottrarre, anche se per poco, alla "corte" dell'arci-avversario Luchino Visconti. 

 

Un ventaglio di ritratti e interviste fatto anche di voci e volti femminili: Sandra Milo, Adriana Asti (voce della Gradisca di Amarcord), l'ex diva Caterina Boratto, Anna Magnani, Franca Valeri, Mina e Meri Lao, la musicologa femminista, esperta di sirene, che collaborò a La città delle donne. Una navigazione che tocca anche il mondo dei fumetti, i sogni e le figure di padri, maestri e fratelli in spirito di Fellini...

 

Main sposnor della rassegna “Un mare di libri” Toscocell di Pistoia

 

L'articolo di Annamaria Gradara  https://www.corriereromagna.it/federico-fellini-e-le-matte-di-tobino/

 

I prossimi incontri di "Un mare di libri" sono in programma:  

 

Martedì 20 luglio  ore 21.30   “Toscani all’inferno”.   Tre passi con Dante insieme a  Mario Bernardi Guardi, Cinzia Della Ciana e Andrea Matucci.  Con la partecipazione di  Giancarlo Gori nei panni del sommo poeta.  In piazza Principe Umberto verrà allestito un originale tappeto di segatura a tema dantesco. 

 

Venerdì 30 luglio ore 21.30  “La città azzurra”  . Una storia d'amore, di passione per il calcio e per la vita di provincia.  Con Elena Marmugi e la partecipazione straordinaria di Cristiano Militello. 

 

Martedi 10 agosto ore 21.30  “Posso cambiarti la vita”.  Adolescenti e cyberbullismo.  Con  Divier Nelli, Giuliano Bruni -  dirigente associazione nazionale sociologi, e la conduttrice televisiva Matilde Calamai.

 

Martedi 17 agosto ore 21.30 “E questo è niente”.  L’esistenza raccontata da un bambino che non ha alcuna intenzione di rinunciare alla felicità . Con  Michele Cecchini,  Alice Cappagli,  Eleonora Sottili.   Venti anni di Racconti nella Rete.

 

Precedente LIDO DI CAMAIORE: CHE SPETTACOLO D'ESTATE
Successivo A LIDO DI CAMAIORE ARRIVANO I TALK SHOW SULLASALUTE CON “LA VIA DEL BENESSERE”
Stampa
1993

Associazione Balneari Lido di Camaiore

Consorzio Riviera Toscana Viale Pistelli, 41 - 55041 Lido di Camaiore LU

Tel.0584-66708 -  email: info@balnearilido.it -  partita iva 02246010462

line